stampa elenco

VILLA DELIA

Buti, Pisa

Mq 300

Caratteristiche

  • Arredato Parzialmente
  • Bagni 4
  • Camere 4
  • Camino
  • Cucina
  • Disimpegno
  • Ingresso
  • Lavanderia
  • Locale Caldaia
  • Ripostiglio
  • Studio
  • Taverna
  • Zona Giorno
  • Forno/Barbecue
  • Giardino (1000 Mq)
  • Parcheggio (Posti Auto)

Fiscalità

IMPOSTA DI REGISTRO
In applicazione del principio di alternatività tra Iva e imposta di registro, per le cessioni di immobili ad uso abitativo, effettuate da soggetti privati (non dotati di partita Iva), l’Imposta di registro, nonché le imposte ipotecaria e catastale, si applicano nella seguente misura:
- Fissa (€ 200 cadauna) in caso di cessioni soggette ad Iva
- Proporzionale del 9% in caso di cessioni esenti da Iva, oppure Proporzionale del 2% nel caso si possa usufruire delle agevolazioni “prima casa”.

ALIQUOTE IVA
Per la determinazione dell’aliquota Iva da versare, si evidenzia che le cessioni di immobili abitativi (non aventi le caratteristiche di abitazioni di lusso) effettuate dalla imprese costruttrici sono assoggettate ad Iva con applicazione dell’aliquota del 4% se prima casa e del 10% se seconda casa.

Distanze

Aeroporto di Pisa: 24,5 Km
Firenze: 68,4 Km
Livorno: 39,5 Km
Lucca: 23,8 Km
Siena: 105,4 Km
Volterra: 56,3 Km
Terme di Casciana: 28,9 Km
Bolgheri: 76,5 Km

Descrizione

Nel cuore verde della Toscana, a Cascine – Buti, sorge VILLA DELIA, un gioiello architettonico dove eleganza e sostenibilità si incontrano.
Un rifugio moderno immerso in mille metri quadrati di giardino privato, progettato per chi desidera vivere la bellezza della natura senza rinunciare al comfort più evoluto.

Appena varcato il porticato d’ingresso, si apre un soggiorno scenografico: ampie vetrate termiche accolgono la luce e la fondono con gli spazi interni, creando un dialogo continuo tra casa e paesaggio.
La zona giorno, ampia e fluida, ospita la cucina, la sala da pranzo, una camera e un bagno, disposti con equilibrio e attenzione ai dettagli.

Al centro della scena, una scala in acciaio e vetro accompagna lo sguardo verso l’alto: un salotto soppalcato si affaccia sul living, offrendo una prospettiva aerea e sofisticata. Al piano superiore trovano spazio una seconda camera, un bagno, vani accessori e una soffitta — un luogo pensato per respirare libertà e luce.

Scendendo al piano interrato, la villa rivela la sua anima più conviviale: un ampio salone con area cinema, una sala da pranzo con caminetto, una cucina attrezzata con forno a legna, bagno, lavanderia e locale tecnico.
Un piano dedicato al relax, alla condivisione e ai piaceri del tempo lento.

Accanto alla villa, ma indipendente, un bilocale autonomo accoglie ospiti o personale, con soggiorno, angolo cottura, camera matrimoniale e bagno: uno spazio versatile e raffinato.

La classe energetica A2 testimonia l’attenzione alla sostenibilità, garantita dal riscaldamento a pavimento con climatizzazione integrata, dall’impianto fotovoltaico da 10,64 kW e dall’efficienza di tetto e facciate ventilate in cotto Palagio dell’Impruneta.
Gli infissi Schüco con vetri termici assicurano comfort e isolamento, mentre l’impianto di irrigazione automatizzato con pozzo artesiano consente una gestione intelligente e sostenibile del giardino.

Il borgo di Buti sorge sulle pendici orientali del Monte Pisano, lungo le rive del Rio Magno, immerso nella quiete di boschi di pini e castagni che regalano al paesaggio un fascino autentico e rilassante.
Viaggiando tra i borghi e le colline delle Terre di Pisa, si incontra San Giuliano Terme, rinomata località dedicata al benessere, celebre per le sue Terme di San Giuliano, conosciute anche come Bagni di Pisa, un luogo di charme dove storia e relax si fondono in perfetto equilibrio.
Pochi chilometri più avanti si apre il territorio di Vecchiano, che custodisce una parte preziosa del Parco Naturale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli: un’area protetta che abbraccia la foce del fiume Serchio e la suggestiva spiaggia della Bufalina, dove la natura si mostra nella sua forma più autentica.
Il percorso ideale si conclude a Calci, con la sua maestosa Certosa, straordinario complesso monumentale in stile barocco che ospita anche il Museo di Storia Naturale e del Territorio dell’Università di Pisa — un luogo dove arte, spiritualità e conoscenza si incontrano, raccontando secoli di storia toscana.

VILLA DELIA - Rif.19257
- 300 mq
- 4 camere
- 4 bagni
- soggiorno
- sala pranzo
- 3 cucine
- salone
- camino
- lavanderia
- forno a legna
- giardino privato